PERCORSO

Teatro Forsennato è un gruppo teatrale nato spontaneamente nel 1999 e divenuto associazione nel marzo del 2004, con sede a Roma. I componenti del Teatro Forsennato sono Dario Aggioli, Omar Scala, Elisa Carucci, Diana Cagnizi e Daniele GIuliani, ma insito nella natura stessa del Teatro Forsennato è la possibilità di confrontarsi con altri attori e artisti di ogni tipo. La direzione artistica è da sempre curata da Dario Aggioli, autore e regista di Teatro Forsennato. Segnalata nel libro di Graziano Graziani Hic Sunt Leones - Scena Romana Indipendente e nella tesi di Giorgia Rocchi, Sconfinamenti: poetiche e spettacoli della nuova scena romana, la compagnia organizza in Italia l’Atelier annuale con Jean-Paul Denizon, attore e aiuto regista storico di Peter Brook. Dal 2011 al 2015 ha fatto parte della compagnia anche Andrea Cosentino. Teatro Forsennato fa parte, fin dall’inizio della sua fondazione, del Consorzio Ubusettete, insieme alle compagnie amnesiA vivacE, Kataklisma, OlivieriRavelli_teatro.

ESTETICA

Il lavoro è da sempre basato sull’uso dell’improvvisazione su canovaccio e sulla visione dello spettatore come parte integrante dello spettacolo. Questi due aspetti sono finalizzati a riportare la performance teatrale ad una dimensione di evento, che per ogni replica è unico e possibile solo in quel momento e in quel luogo. La ricerca continua dell’utilizzo di ogni linguaggio teatrale ha portato a performance e istallazioni sensoriali e ad ensemble tra improvvisazione musicale e teatrale; e ancora alla contaminazione con il teatro di denuncia o di narrazione o altre forme teatrali tradizionali.


Genere
SPETTACOLI PER BAMBINI
TEATRO

Tags
improvvisazione canovaccio teatrocontemporaneo teatrooff