PROFILO

L'Associazione Taiko Lecco nasce nel 2008 con lo scopo di studiare e approfondire la disciplina di percussione giapponese del Taiko. L’arte del Taiko consiste nel coniugare suono e ritmo al movimento. Si percuotono tamburi di varie dimensioni e diverso tipo, eseguendo delle partiture definite. La grande energia e precisione con la quale il Taiko viene percosso è l’energia del percussionista che attraverso il suono trasmette particolari sensazioni in un fluire ora rapido ed energico, ora lento e dolce.

REPERTORIO

L’associazione Taiko Lecco offre concerti, laboratori nelle scuole, periodi di pratica a giovani e adulti di ogni età, sonorizzazioni musicali su racconti narrati (fiabe locali, africane, giapponesi, tradizionali e non,...) attività e spettacoli di tipo ritmico, musicale e gestuale.

ESPERIENZE

L'Associazione Taiko Lecco si è esibita in molti concerti in varie formazioni in teatri e piazze del nord Italia, in Svizzera e Germania. Ha una grande esperienza nelle attività laboratoriali di percussione con bambini dai 3 anni fino agli adulti, ha realizzato laboratori anche con situazioni di disagio sociale e handicap fisici. Sperimenta un connubio tra musica e teatro affiancando alla narrazione di fiabe la realizzazione di un accompagnamento e un commento sonoro strutturato ma estemporaneamente eseguito, creando ogni volta uno spettacolo dalle sfaccettature differenti.

 


Genere
TEATRO Contemporaneo di
SPETTACOLI PER BAMBINI
MUSICA world /

Tags
taiko giappone fiabe concerto