Damiano De Santis(Rieti, 1989) inizia presto lo studio della chitarra con il M° Antonio Pantaleo.

Si diploma in chitarra classica con il massimo dei voti presso il conservatorio di musica di Perugia "Morlacchi" sotto la guida del M° Leonardo De Angelis. Segue Masterclass di perfezionamento con :Leo Brower, Roland Dyens, Claudio De Angelis, Leonardo De Angelis, Helmut Jasbar, Ernesto Cordero, Neil Smith, Eliot Fisk, Massimo Delle Cese, Oscar Ghiglia. -Al Mondo classico affianca da sempre una grandissima passione per la Musica moderna.Segue infatti Master Class di:Stef Burns, Gabriele Mirabassi, Francesco Buzzurro, Micki Piperno, Peter Finger, Giandomenico Anellino, Adam Palma.Studia rudimenti di chitarra Jazz con il chitarrista Angelo Lazzeri. Attualmente si sta perfezionando  con il chitarrista acustico Micki Piperno. Segue corsi di perfezionamento con: Jonathan Kreisberg, Umberto Fiorentino, Ramberto Ciammarughi e Sam Yahel. -Primo contratto discografico con “American Folk Project” progetto di musica folk americana del cantautore Simone Sabatino. Con American Folk Project collabora con alcuni artisti americani tra cui Casey Chandler(Galapaghost), Billy Shaker e italiani come Ru Catania(Africa Unite) con Afp si esibisce all'interno di festival della musica folk italiana. Nel 2014 esce il disco "AFP Live". -Nel 2012 inizia la collaborazione con il pianista, compositore e arrangiatore Emanuele Micacchi con cui fonda un trio di Musica Originale , Crossover, world music chiamato"Motus trio" che vede anche Stefano Guercilena al Contrabbasso. -Con il Motus Trio Partecipa al concorso internazionale TIM ottenendo ottime valutazioni dalla giuria competente, sfiorando la finale di Parigi. -Con il Motus nel 2016 firma un contratto discografico con la Emme Record Label per la realizzazione dell'album "Mental Space". L'album avrà la sua prima il 30 aprile 2016 all'International Jazz Day-Thelonius Monk  institute of Jazz. -Partecipa a diversi concorsi nazionali riscontrando un buon successo. -Nel 2016 esce il suo primo album da solista intitolato "Strings of Freedom"  In Strings of Freedom hanno suonato artisti quotati come:Davide Pannozzo, Enrico Olivanti, Lucia Casagrande Raffi e molti altri. Alcuni brani di Strings of Freedom sono andati ad EXPO 2015 come supporto audio per alcuni video proiettati nel Padiglione Lazio. -Ha svolto  il ruolo di Session Man alle chitarre in ambito pop sia studio che live. E’ inoltre docente di chitarra presso il centro studi musicali G.O.Pitoni di Rieti e docente sostituto presso l’accademia di musica moderna e contemporanea Musicacademy di Roma . - Docente di chitarra classica del corso ordinario di strumento presso le scuole medie a indirizzo musicale.   Dal 2014 viene invitato in festival italiani di chitarra e Camping come docente. -Compositore ed esecutore di brani solistici e per Trio.


Genere
MUSICA jazz
MUSICA classica
MUSICA canto pop