La Chitarra Battente di Francesco Loccisano
La sua chitarra battente è protagonista di un progetto musicale innovativo in cui esplode la sonorità ammaliante di uno strumento che, ripreso dal passato, diviene moderno e contemporaneo. La proposta musicale di Francesco Loccisano trae linfa vitale dalle sonorità e dai colori del sud per aprirsi a una più ampia dimensione artistica, ricca di contaminazioni e suggestioni.
La collaborazione con diversi musicisti del panorama della musica popolare calabrese (Quartaumentata, Mimmo Cavallaro, Arlesiana Chorus, Tarankhan) lo ha avvicinato agli strumenti tradizionali, in particolare appunto alla chitarra battente, su cui avvia uno studio appassionato fino a ridare centralità artistica ad uno strumento che, in origine, aveva solo il ruolo di accompagnamento. Dall'incontro con Eugenio Bennato, nel 2005, è nata un'intensa attività concertistica a livello internazionale. In seguito ha avviato un lavoro sperimentale che gli ha permesso di sviluppare un personalissimo stile di composizione.
I live di Francesco Loccisano trovano straordinaria forza artistica nel dialogo, intenso, serrato e coinvolgente, propone varie soluzioni: SOLO, DUO percussioni e battente, TRIO percussioni e contrabbasso, QUARTET percussioni, contrabbasso e voce.
Nel 2010 pubblica il suo primo cd da solista, “Battente italiana”, e nel 2013 “Mastrìa”. Oggi il suo metodo è anche in un libro (con Video-rom allegato) edito da Fingerpicking.net. Attualmente è impegnato nella produzione del suo nuovo concept-album “Solstizio”
Il musicista calabrese ha collaborato tra gli altri con Vinicio Capossela, Luigi Cinque, Antonio Infantino, Saba Anglana, Bob Brozman, Badara Seck, Carlos Saura, Miguel Angel Berna, Gianna Nannini, Tony Bungaro.