Soprano leggero.

Vanessa Galati è nata nel1990 a Treviglio (Bergamo). Intraprende gli studi musicali nel 2003, approcciandosi allo studio della chitarra classica con il M° Oscar Conti mentre l’anno successivo, su consiglio del M° Roger Rota, si iscrive all’accademia musicale di Osio Sotto (BG) dove prende qualche lezione di canto moderno con i maestri Maurizio Anesa e Mariarosa Carrara.

Riprende gli studi di tecnica vocale nel 2010 con il M° Laura Pesenti e nel 2014 si avvia allo studio del canto lirico.

Ha studiato dapprima con i maestri Enzo Capuano e, successivamente, Giovanni Guerini.

Attualmente si sta perfezionando con il soprano Fiorenza Cedolins.

Nel gennaio 2017 ha preso parte alle registrazione delle parti vocali della colonna sonora del film "La stanza del sorriso", composta da Alberto Masoni.

A ottobre 2018, ha debuttato in “Suor Angelica” di Giacomo Puccini, nei ruoli di suor Genovieffa e suor Dolcina a Visoko, Kraljeva Sutjeska, Sarajevo (Bosnia Erzegovina) per commemorare il 150° anno della morte della regina di Bosnia Katarina Kosaca, ( con il patrocinio dell'ambasciata italiana a Sarajevo) con la direzione del M° Seho Lee (Royal Irish Academy of music), la regia di Patrizia Morandini e la direzione artistica del mezzosoprano Jasmina Polic.

  A novembre dello stesso anno ha cantato al festival tedesco “Internationale Gitarrentage” di Vaihingen an der Enz , accompagnata alla vihuela dal M° Tommaso Ieva e dal flautista Vladimir Soares, con un repertorio comprendente brani medievali e del periodo barocco, oltre ad essere stata ospite dell’ensemble “Libera compagnia dell’arte”, proponendo brani della tradizione musicale italiana dialettale, riscuotendo un grande successo.

Tra i ruoli studiati fino ad oggi rientrano, oltre a quelli già debuttati e citati, Liù (Turandot - Puccini), Musetta (La Bohème - Puccini) e Giannetta (L'elisir d'amore - Donizetti).

 


Genere
TEATRO Musicale Opera
MUSICA

Tags
vanessasoprano