Le Foglie e il Vento



Lo spettacolo sviluppa il rapporto giocoso tra una bambina e il suo amico albero e, attraverso lo scorrere delle stagioni, affronta poeticamente il tema del ciclo della vita. Dallo spuntare delle prime gemme allo sbocciare dei fiori, dalla caduta delle foglie al riposo sotto una coltre di neve, fino al risveglio in un nuovo ciclo vitale: una metafora dell’esistenza che evolve da uno stato all’altro seguendo le leggi universali della natura, dove nulla muore e tutto si trasforma.

Un racconto danzato nel quale si alternano situazioni buffe, gesti acrobatici e atmosfere rilassate. La bambina gioca e intanto impara. E cresce. Uno spettacolo per la prima infanzia, ma anche per “bambini di tutte le età”, che con semplicità e naturalezza avvicina al senso profondo dell’esistenza.

I danzatori propongono una qualità del movimento che avvicina giovani spettatori e nuovo pubblico al gesto poetico e al linguaggio coreografico.

-------------------------

Liberamente ispirato a La foglia Muriel di Leo Buscaglia progetto e regia Mariachiara Raviola in scena Francesca Cinalli e Stefano Botti sguardo coreografico Aldo Torta paesaggio sonoro Paolo De Santis scene Elisabetta Ajani in collaborazione con stage di scenografia Accademia Albertina di Belle Arti di Torino oggetti Gianni Cocomazzi costumi Sara Peretti produzione Associazione Didee - arti e comunicazione in collaborazione con Compagnia Tecnologia Filosofica

Spettacolo realizzato nell’ambito di PerCorpiVisionari (Piano Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Svizzzera) e La Piattaforma- Nuovi corpi nuovi sguardi azione trasversale di formazione del pubblico sostenuto dal MiBACT

--------------------------

Leo Buscaglia (1924-1988) è uno scrittore statunitense nato da genitori italiani, originari di Aosta. Autore di numerosi bestseller sull’educazione e sull’amore, fu il primo ad istituire, presso la University of Southern California, un corso basato sull’amore come elemento unificante di varie culture e religioni. “La foglia Muriel” è un racconto per bambini che spiega il ciclo naturale della vita.




Genere
SPETTACOLI PER BAMBINI
DANZA
Tags
teatro ragazzi teatro danza spettacoli famiglie