La compagnia Arearea è stata fondata da Roberto Cocconi nel 1992, dopo le sue esperienze nella compagnia del Teatro La Fenice di Venezia con Carolyn Carlson e la fondazione assieme ad altri coreografi del gruppo Sosta Palmizi.

Ora è guidata dalla direzione artistica di Mara Bevilacqua e Roberto Cocconi assieme un nucleo artistico stabile, formato da  Valentina Saggin, Anna Savanelli e Luca Zampar.

Le creazioni della compagnia si articolano nella doppia dimensione dello spettacolo teatrale e della performance negli spazi del quotidiano. La cifra poetica di Arearea risiede nella messa in discussione delle consuete logiche di utilizzo del palcoscenico e della piazza.

Dal 2007 la Compagnia è sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Dipartimento dello Spettacolo dal vivo – ed è nella sua regione l’unica realtà professionale che opera nel campo della produzione di danza.

Nel 2007 Arearea apre LO STUDIO: è una condizione, oltre che uno spazio, che favorisce l’occorrenza di progetti performativi multidisciplinari con specifica attenzione a quelli inerenti nuove esperienze coreografiche.

 


Genere
DANZA

Tags
danza contemporanea