CONPAGNIA TEATRALE FAVOLA DI MATTONI
In un primo periodo il nome della compagnia è stato "Gli Zotici", nome ispirato al "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare. In questa commedia gli zotici sono dei novelli attori impacciati e timorosi che, nonostante i loro limiti e la loro poca esperienza, riescono a fare uno spettacolo teatrale in occasione di un'importante cerimonia, riuscendo ad emozionare un difficile pubblico di nobili aristocratici. Nel 1999 un gruppo di attori, tanto volenterosi quanto inesperti, ha iniziato a lavorare a questo testo che sarà presentato nel 2002 come spettacolo di esordio al Centro Culturale Favola di Mattoni di Cusano Milanino.
Il Centro Culturale Favola di Mattoni è stato fino al 2009 la sede storica del gruppo, e il nome Favola di Mattoni è ancora oggi legato alla compagnia teatrale e al progetto di formazione dell’attore. Negli anni, la Compagnia, ha spaziato dai classici come Plauto, Carlo Gozzi e Shakespeare, al teatro dell’assurdo contemporaneo, mettendo in scena i testi del drammaturgo Danilo Reschigna. Nuovi progetti prendono spunto dal repertorio classico di favole per bambini che diventano entusiasmanti storie con canti e musiche dal vivo.
Genere
SPETTACOLI | PER | BAMBINI |