La gatta con gli stivali
LA GATTA CON GLI STIVALI Spettacolo per i bambini delle scuole dell’infanzia (dai 5 anni) e delle scuole elementari tratto dalla famosa favola di Charles Perrault regia: Rino Cacciola
Una bella favola dura per sempre e ad ogni incontro dice sempre qualcosa di nuovo. Così la favola de “Il gatto con gli stivali” pur vivendo già da quattro secoli ha ancora molto da raccontare. L’intreccio è quello originario di Perrault che vede come protagonista un ragazzo e il suo gatto un po’ speciale che lo aiuta a trovar fortuna con astuzia e coraggio. Pur mantenendo il mix di ingredienti fondamentali, questo adattamento mette in luce soprattutto il conflitto tra paura e coraggio, coraggio che spesso non abbiamo per la poca fiducia in noi stessi. Ecco che la nostra protagonista è una gatta, un essere femminile dotato di quel coraggio, quell’intelligenza e quella capacità di risolvere i problemi che sono caratteristiche tipiche anche delle donne di oggi. Grazie alla sua intraprendenza, al suo istinto e al suo savoir faire, la gatta Fides riesce a dare coraggio al suo padrone e a far sì che egli ritrovi la fiducia in se stesso. Anche il Re e la dolce principessa hanno bisogno di ritrovare la voglia e la forza di credere in un futuro diverso e la gatta riesce a far nascere anche in loro coraggio e fiducia, trovando infine il modo di sconfiggere persino l’orribile orco che da tempo domina sul regno incutendo paura a tutti. Con ombre cinesi, ambientazioni regali, canzoni e musiche dal vivo, La gatta con gli stivali ci mostra quanto quest’antica favola parli di noi e dell’uomo di oggi, del nostro mondo fatto di paure e alibi, di deboli speranze e di bisogno di ricominciare ogni giorno, con sempre nuova linfa vitale. Una favola per i bambini, pensata per infondere loro coraggio e fiducia, ma anche una favola per gli adulti... insomma una favola per tutti.