Giallo Mare Minimal Teatro è un’impresa di spettacolo di livello nazionale. Compagnia teatrale riconosciuta e finanziata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Toscana. Si occupa di produzione, formazione e promozione e programmazione teatrale in particolare tramite convenzioni triennali con i Comuni di Empoli, Vinci, Castelfiorentino e Santa Croce sull’Arno; gestisce e dirige teatri e spazi polivalenti (Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno, Teatro del Popolo di Castelfiorentino, Minimal Teatro di Empoli, Sala didattica del Museo Leonardiano di Vinci). In ambito formativo realizza laboratori per ragazzi, giovani e adolescenti nella scuola e nel tempo libero; laboratori Teatrali per giovani e adulti; corsi di formazione professionale e corsi di aggiornamento per insegnanti. Con la Regione Toscana realizza progetti di teatro in carcere; con il Servizio Sanitario svolge laboratori di educazione teatrale con utenti con disagio psichico. Giallo Mare Minimal Teatro produce spettacoli per ragazzi e adulti e realizza progetti speciali. E’ una compagnia teatrale che da anni sviluppa una ricerca artistica mirata a molteplici destinatari con attenzione agli spettatori più giovani. Le creazioni sperimentano pratiche drammaturgiche e di ricerca rispetto ai linguaggi della scena. Il laboratorio produttivo conta sul lavoro del nucleo artistico storico e di qualificati operatori di differente generazione e formazione artistica. La compagnia è riuscita ad ottenere uno spazio di attenzione di critica e di pubblico per ciò che attiene alla ricerca di modelli drammaturgici e soluzioni sceniche che esplorano un potenziamento espressivo del corpo dell'attore facendolo interagire con alfabeti e tecnologie riproduttive del suono e dell'immagine. Una modalità compositiva che indaga la lingua multicodice del teatro innestando, reinventando scenicamente, gli strumenti e le mutazioni linguistiche che rivoluzionano costantemente il nostro vivere quotidiano.
Genere
TEATRO |