Gian Luigi Carlone nasce a Vercelli il nel 1961.
Dal 1980 ad oggi è cofondatore, saxofonista, voce, performer e compositore della “Banda Osiris”, noto gruppo comico, teatral musicale italiano e internazionale con il quale crea più di trenta spettacoli che, nel corso di più di trent’anni, girano Europa, Messico, Brasile, Perù, Argentina. In teatro collabora con I migliori registi italiani, Nichetti, Salvatores, Vacis, Gallione, con attori e musicisti (Stefano Bollani, Neri Marcorè, Eugenio Allegri, Fiorello, Giorgio Li Calzi, Riccardo Tesi, Vinicio Capossela) in televisione appare in svariati programmi (Parla con me con Serena Dandini, Pista! Con Maurizio Nichetti, Cielito Lindo con Claudio Bisio)
Dal 1998 inizia a comporre (sempre con la banda osiris) colonne sonore per il cinema grazie all’incontro con il regista Matteo Garrone con il quale collabora
Ospiti, (1998) , Oreste Pipolo fotografo di matrimoni, (1998) , Estate Romana, (2000) , L’imbalsamatore (2002), Primo amore (2003) con cui vince l’orso d’argento a berlino come miglior Colonna Sonora, il David Di Donatello, il Nastro d’argento e altri
dal 2005 la creazione di colonne sonore prosegue con altri registi
Oculto (2005) di Antonio Hernandez
Tartarughe sul Dorso (2005) di Stefano Pasetto
Anche libero va bene (2006) di Kim Rossi Stuart,
A casa nostra (2006) di Francesca Comencini
Qualunquemente (2010) di Giulio Manfredonia con Antonio Albanese
Il comandante e la cicogna (2012) di Silvio Soldini
Un giro di valzer (2013) di Stefano Garrone
Oltre alle colonne sonore per il cinema compone sigle e musiche anche per la radio
“il mistero del vaso cinese” radio popolare , “caterpillar”, “caterpillar am” “catersport”, “un giorno da pecora” radio 2 rai
compone e segue la parte musicale per “autorevole” un progetto di radiogialli di Fonderia Mercury.
Dal 2009 ha un progetto solista: “Musica Elettronica da Camera”
Nel 2011 crea: “l’outlet della musica”, un concerto-divertissement in duo con il pianista Luca Bonucci
Nel 2013 forma, con Giorgio Li Calzi e Johnson Righeira, un trio improbabile e radicale con cui crea uno concerto-spettacolo dal titolo “ITALIANI”, sulla canzone italiana rivista e scorretta, dal quale è tratto anche un cd omonimo.
da fine 2013 segue come autore e produttore il progetto "Robissing" con la attrice e cantante Roberta Mengozzi
Nel luglio 2015 dà vita con Biagio Bagini al progetto "Il Conciorto" dove, attraverso l'utilizzo della scheda open source " arduino", suona gli ortaggi e crea musiche ispirate al mondo dei vegetali.

Genere
MUSICA | contemporanea | sperimentale |
MUSICA | contemporanea | da |