Come Hansel e Gretel
Come Hansel e Gretel briciole di plastica
di e con Walter Maconi pupazzi Emanuela Palazzi scene Anusc Castiglioni realizzate da Massimo Zanetti luci Massimiliano Giavazzi collaborazione artistica Tiziano Manzini
Gli ingredienti ci sono tutti: un fratellino e una sorellina, un padre buono ma facilmente condizionabile, una matrigna egoista e arida di cuore. E una strega che, anche se questa volta non vuole mangiarsi i due marmocchi, ha gran brutte intenzioni…
Invece del bosco, una grande e anonima città. Troppo simile a molte nostre grandi e anonime città. E poi, non possono mancare le voci nella notte, gli abbandoni, gli stratagemmi per tornare a casa, gli spaventi e i momenti di sconforto.
Ma anche tante risate, giochi frenetici, corse a perdifiato, squisitezze da gustare e gioire così grandi da far piangere. Ma la vera protagonista, sullo sfondo, è lei: la carestia. Una “carestia contemporanea”, intesa non solo come crisi economica, ma, anche e soprattutto, intesa come crisi dei valori positivi e fondamentali della vita e dei rapporti umani profondi autentici.
Ma per fortuna tutte le fiabe, tradizionali o dei giorni nostri, hanno sempre il loro bel lieto fine…
Età: +5 anni Durata: 55 minuti
Genere
TEATRO | Contemporaneo | |
SPETTACOLI | PER | BAMBINI |