Per quanti anni vuoi ancora perfezionarti nei classici? Quante sfumature ancora credi di poter scovare nei soliti personaggi? Grandi attori, grandi registi, grandi coreografi hanno già analizzato con il più perfetto dei microscopi ogni minimo dettaglio. Su. Scopri nuovi personaggi e nuove scritture. Sii come Ulisse e non approdare subito nel porto sicuro. Ti aspetto. Testi teatrali, poesie, romanzi (ed altro) in cerca di palcoscenico, lettori ed editori. http://salvatoreromanovr.wixsite.com/salvatore-romano/books contattemi su facebbok: https://www.facebook.com/Salvatore.Romano.autore/… e cliccate, ove non vi dispiaccia, su -mi piace-. GHIGLIOTTINA A GOGO' (due atti di salvatore romano): E' in atto una rivoluzione. Sacerdoti del potere: magistrati, prelati, politici, notai, docenti, giornalisti e altri mestieranti del palcoscenico della vita, si ritrovano al cospetto di uno strano boia, ben mascherato da innocuo servitore ora dell'uno ora dell'altro. L'arroganza impedisce a tutti di vedere nella giusta, semplice, schematica e luccicante lama che cala, la fine ovvia di chi ........ Divertente satira sulla situazione attuale (e futura). Due atti surreali, ironici, propedeutici, in cerca di compagnie teatrali che vogliano sperimentare.... GLI OGGETTI PARLANO: - MONOLOGO DELLA SEDIA, DEL TELEVISORE E DELLA BOTTIGLIA: Tre monologhi in attesa di attori che vogliano percorrere nuove strade. Rivendicazioni e ribellioni in questi oggetti che si faranno rivestire dalla bravura degli attori. Siate audaci. - CONCERTO A TRE CON ASSOLO FINALE (Per pianoforte, Violino e Chitarra): gli strumenti musicali, dopo essersi esibiti in tre famosi pezzi musicali, recitano i loro ruoli con disperazione, amore, passione. Surreali eppure veri. Messi a morte da una velina, un tronista e un uomo vestito di verde. Pezzi teatrali inediti, per registi coraggiosi e attori essenziali. Sperimentate il nuovo. Non siate ancorati nel porto sicuro dei soliti testi, nè siate passeggeri o piloti di una nave da crociera. Veleggiate nell'avventuroso mare di ulisse: scoprite nuovi testi e nuove situazioni.  - DIALOGO TRA UN LIBRO E UNA CANDELA (Con l’intrusione di altri oggetti e di qualche personaggio): una storia d'amore tra un libro e una candela. In sottofondo il disfacimento e la fine di un mondo. La corruzione, la morte. Testi inediti e mai rappresentati. Novità assolute. Siate i pionieri per un nuovo cammino teatrale. PROCESSO A PULCINELLA: Pulcinella è stanco degli stereotipi con cui è stato rivestito e si vuole scrollare di dosso, il dolore di una Napoli dipinta coi colori artefatti di chi la costringe e la dipinge in malo modo. Vuole togliersi la maschera secolare e finalmente vivere. Ha dalla sua Colombina e Pierrot ma, di contro, l'implacabile Brighella, lo incrimina e lo sottopone a processo. Percorrono la commedia personaggi quali Gesù, Masaniello, un camorrista, leghisti e alcune maschere (maschere di ieri e maschere di oggi). Esaltazione dell'amore nelle scene drammatiche che si svolgono all'interno delle celle. Dramma, tensione, amore e sorrisi, in questa commedia dal sapore antico ma dalle situazioni drammaticamente attuali Il finale vede Pulcinella condannato a morte tramite crocifissione e ai lati, come nell'immagine evangelica, Pierrot e Colombina subiscono la stessa sorte(accostamento col Cristo e, se si vuole, con la non morte, perchè come il Cristo dopo la crocifissione, per Pulcinella si può intravedere una resurrezione. IL GUERRIERO: Monologo surreale. Un guerriero che confonde tempi e luoghi e vive la pazzia e l'idiozia della guerra, tormentato dai fantasmi delle sue vittime.  Questo Monologo è stato finalista al concorso per corti e monologhi II edizione de "LA RIVIERA DEI MONOLOGHI" LA SCELTA: Un Operaio metalmeccanico, morto, si ritrova in una sorta di anticamera, preludio dell'aldilà, a combattere contro entità potenti. Si svolge l'eterna lotta tra il bene e il male (Lucifero in persona conduce la battaglia). Testo di contenuto. Diversi attori siederanno tra gli spettatori e interagiranno con il pubblico. ALIENAZIONE: Siamo forse tutti marionette? Un autore scrive un testo teatrale e, mentre scrive la sceneggiatura, i personaggi prendono vita e predispongono la scena. Comicità, ironia e dramma in questa piece. C'è lotta, ricatto, cattiveria tra l'autore e i suoi personaggi. Storie nella storia. Confusione in teatro. Attori che reciteranno in sala, seduti e confusi tra il pubblico.Interverranno anche Personaggi estranei alla storia, quali Pulcinella e Arlecchino, a confondere ancora di più le acque. Chi sono i personaggi? Chi l'Autore? Chi tiene i fili di queste marionette di carne? Non sarà facile capirlo. Finale a sorpresa.

 


Genere
TEATRO Classico Pirandelliano
TEATRO Contemporaneo Sociale