Il Teatro Laboratorio Isola di Confine è diretto da Valerio Apice e Giulia Castellani. Ha sede in Umbria e svolge le proprie attività in ambito locale e nazionale. Valerio Apice – attore, regista, poeta ed educatore teatrale – dal 1997 lavora sulla maschera di Pulcinella, cura seminari sulle tecniche dell’attore in Italia e all’estero, in collaborazione con Università, Istituti Italiani di Cultura, istituzioni teatrali. Giulia Castellani – attrice, educatrice teatrale e Dottore di ricerca in discipline dello spettacolo presso l’Università degli Studi “Roma Tre”– dal 2000 si occupa di pedagogia teatrale per l’infanzia.
Isola di Confine opera con l’obiettivo di creare spazi di incontro tra i linguaggi artistici e le culture del territorio, attraverso l’organizzazione di eventi culturali, spettacoli, laboratori, attività di formazione del pubblico. Dal 2009 cura il progetto “Il Teatro va a scuola” che ha coinvolto oltre duemila alunni tra le Direzioni Didattiche di Marsciano, Todi e San Venanzo. Nel 2016 è vincitore, in collaborazione con la Dir. Did. Primo Circolo di Marsciano, del bando del MIUR “Promozione del Teatro in classe” dedicato alla promozione dell’educazione alla teatralità nelle scuole.
Il Teatro Laboratorio Isola di Confine organizza inoltre dal 2009 Finestre – Festival Internazionale di Teatro in collaborazione con l’Odin Teatret, la Regione Umbria, il Comune di San Venanzo, il Comune di Marsciano, il Comune di Monte Castello di Vibio. Il Festival dal 2009 ospita Eugenio Barba – regista dell’Odin Teatret – con un seminario teorico-pratico diretto dallo stesso Barba e dall’attrice Julia Varley, rivolto ad attori e registi.
Genere
TEATRO | ||
SPETTACOLI | PER | BAMBINI |