LE AVVENTURE DI PINOCCHIO...ovvero il solito ceppo d'albero fatato



con Emanuela Faraglia - Nicol Martini - Giancarlo Vulpes drammaturgia Marina Allegri tratto da Collodi musiche Paolo Codognola, Renato Podestà tecnico di scena Lanfranco Di Mario scenografia Maurzio Bercini, Donatello Galloni, Silvia Spagnol luci Gigi Proietti, Pino Bernabei regia Maurizio Bercini

Un altro sguardo su Pinocchio, un'altra lettura di un libro che, come tutti i classici, non finisce mai di stupire. Questa volta un Pinocchio ormai adulto, capita per caso nel Granteatro dei Burattini. Curiosità, destino, appartenenza…. Lo spettatore “casuale” pescato in platea, re-incontrerà i personaggi più importanti della storia di Pinocchio, della “sua” storia. Si ritroverà burattino tra i burattini, cane alla catena, ammonito dal Grillo, accusato dalla Fatina.  Incontrerà il serpente sibilante, il giudice gorilla, le faine canterine e di nuovo, finalmente, il suo babbino nella pancia del pescecane. E cosi’, sollecitato da queste apparizioni, trasformerà il suo rifiuto a riconoscersi Pinocchio, nella voglia di finire la storia, per poterla ricominciare, rivivendo la sua infanzia a ritroso fino a diventare di nuovo, il solito ceppo d’albero fatato. Questo spettacolo è dedicato a tutti quei Pinocchi, grandi o piccini, che non vogliono smettere di essere monelli.




Genere
TEATRO
SPETTACOLI PER BAMBINI
Tags
pinocchio collodi teatro per bambini teatro per le famiglie teatro per le scuole favole