SPEAK IN APP
“SPEAK IN APP” Finalmente uno spettacolo in inglese basato sulla conversazione! Ritmato, frizzante e divertente dove il cellulare dello studente diventa necessario per seguire lo spettacolo. Per la prima volta nella storia del teatro dove lo smartphone non va spento anzi diventa indispensabile durante la visione.
Da un attento studio delle nuove generazioni è stato appurato che le problematiche più salienti nell'apprendimento della lingua inglese sono legate alla conversazione. E proprio per questo la storia è semplice nella forma e nella comprensione, narra le disavventure di due assistenti vocali elettronici, Siri e Bixby, che grazie all'interazione coi ragazzi prenderanno vita.
Gli studenti faranno avventurare Siri e Bixby dal mondo digitale a quello analogico, verranno guidati in diverse scene della vita di ogni giorno. Passeranno dal Ristorante al Negozio, parleranno al Telefono con i Pompieri, vestiranno i panni di Martin Luter King, Marilyn Monroe, di famosi Rappers, che si esibiranno in un Rap contenete tutti i paradigmi dei verbi irregolari inglesi, fino ad arrivare su un set cinematografico dove i protagonisti saranno gli alunni stessi.
La particolarità dello spettacolo è l’ interazione continua con i ragazzi che avverrà attraverso l’uso del proprio smartphone direttamente dalla platea. Come? Grazie a una connessione remota interna messa gratuitamente a disposizione dalla compagnia, senza l'utilizzo di dati sensibili. Al termine di ogni episodio gli studenti dovranno rispondere, sempre tramite l’utilizzo dello smartphone, ad una serie di quiz con risposta multipla in cui si chiederà il significato delle comuni espressioni della lingua inglese utilizzate; il risultato genererà una classifica espressa in punti che di volta in volta verrà aggiornata, per nove episodi. I primi cinque col punteggio maggiore diventeranno gli attori protagonisti dell’ultimo episodio dal titolo “Your Speech” , tra questi, il migliore riceverà un premio.
FRUIZIONE: SCUOLE MEDIE E BIENNIO