Che storie!



Racconti teatralizzati 
liberamente ispirati a 
 Il Gruffallò di Julia Donaldsson Norberto Nucagrossa di Michael Ende  
 Il drago timido di Jindra Strnad Il segreto del parrucchiere e Il segreto di Tom Ossobuco di Fulvia degli Innocenti

Teatro di narrazione per: Scuola dell’Infanzia e Scuole Elementari (I e II ciclo)

Realizzabili nelle sedi scolastiche

“Che storie!” sono storie liberamente tratte da racconti e riportati in scena da due attrici che ce li fanno rivivere in modo divertente e coinvolgente. Ci sono storie piccole e storie un pochino più grandi ma tutte con un denominatore comune. La voglia di comunicare un piccolo messaggio da portare nel cuore. Un messaggio di coraggio o d’amore o.... Storie che ci aiutano a farci sentire un po’ più vicini, a conoscere e riconoscere nell’altro i nostri sentimenti e le nostre esperienze. Segreti, personaggi immaginati che si fanno reali, draghi un po’ diversi ci faranno sorridere, riflettere e soprattutto sognare.

In scena con “Che storie”, Viviana Gysin e Annamaria Maccauso, regia Cinzia Morandi

Come noto da più di 40 anni il gruppo del Teatro Pan è attivo sul territorio. Il linguaggio del gruppo arricchito dall’incontro di diversi registi ha fatto si che le proposte fossero sempre diversificate ma nel contempo accomunate da un approccio improntato sempre sulla qualità. Altra caratteristica principale è quella di rivolgersi, da sempre, ai giovani e ai giovanissimi, cercando in ogni caso di oltrepassare i confini delle fasce d’età e quindi coinvolgere anche il pubblico più adulto.

 

Genere: teatro di narrazione – dai 4 anni Scuola dell’Infanzia e Scuole Elementari (I e II ciclo) Lingua: italiano Durata: vedere (Scheda per le scuole) Regia di: Cinzia Morandi Con: Viviana Gysin e Annamaria Maccauso Fotografie: Daniela Banfi




Genere
TEATRO Contemporaneo di
Tags
storie racconti animazione bimbi