STORIA DI ENA



Performance per attrice solista tratta dal romanzo “Nel mare ci sono i coccodrilli” di Fabio Geda

Hai mai contato le stelle Ena? 
No mamma, sono troppe. 
Allora inizia Ena,  sennò non finirai mai.

E' la vera storia del lungo viaggio di un giovanissimo ragazzo afghano, Enaiatollah, partito dalla sua terra di origine quando aveva 10 anni e arrivato in Italia all'età di 17. Una storia speciale, una storia a lieto fine che coinvolge e impressiona, lasciando agli spettatori molti stimoli da elaborare, da un sentimento di ingiustizia e dispiacere per la vicenda e la condizione del protagonista, simile a quella di migliaia di migranti che come lui tentano di raggiungere l'Italia e l'Europa, ad un senso di ammirazione e stupore per il suo coraggio e la sua capacità di superare le enormi difficoltà e pericoli che incontra durante il suo cammino.

Lo spettacolo vuole stimolare una riflessione sul rapporto con lo “straniero” e fornire un altro punto di vista da cui guardare a noi stessi, Italiani, Europei, Occidentali, alle nostre convinzioni, abitudini, stili di vita.

Autrice ed interprete: Lucia Palozzi Tratto dal romanzo “Nel mare ci sono i coccodrilli” di Fabio Geda Regia: Gianfrancesco Mattioni Scene: Gagliardini Chiara Foto di scena: Silvia Romitelli

 

Note Tecniche: Fascia d’età: 11-18 anni Tecnica utilizzata: Teatro di narrazione Misure minime del palcoscenico: 6m x 5m -  h 3 m Carico elettrico: 5 Kw Necessita di BUIO Montaggio: 2 h Smontaggio: 1 h La Compagnia è autonoma per luci e fonica. Durata: 50 minuti




Genere
TEATRO
TEATRO Contemporaneo di
Tags
storia di ena