Il Collettivo lunAzione è un collettivo di attori, registi, drammaturghi e tecnici della scena nato a Napoli nel 2013 con finalità di studio, promozione e pratica del teatro, inteso come forma di espressione ad alta funzione sociale.

Il primo lavoro di lunAzione è Troilo e Cressida. Storia tragicomica di eroi e di buffoni da W. Shakespeare, con la regia di Mario Autore ed Eduardo Di Pietro (drammaturgia di Alessandro Paschitto). Lo spettacolo ha debuttato in anteprima nazionale al Lanificio 25 di Napoli, è andato in scena al Festival di Troia 2014 come spettacolo finalista del premio Eceplast ed è stato presentato al Teatro Galleria Toledo di Napoli nell'ambito della rassegna ‘Stazioni d'Emergenza atto VI’. Inoltre, è rientrato nel cartellone Nuove Entità Teatrali 2014 dello spazio Matta di Pescara ed è stato in scena nella stagione 2014/2015 del teatro Elicantropo di Napoli e alla Casa delle Culture di Roma. Altri contesti in cui lo spettacolo è andato in scena sono: Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli (Na), Premio Aenaria 2017 (Na), Succorpo della Basilica SS. Annunziata Maggiore (Na). Nel  2017 lo spettacolo viene selezionato per la partecipazione al Festival Shakespeare di Buenos Aires.         A settembre dello stesso anno il collettivo lunAzione viene altresì inscritto nel Festival Internazionale di Madrid Territorios Teatrales Transitables e vince il bando Funder35 di sostegno alle imprese culturali giovanili con il progetto Now Loading.

A giugno 2015 è stato presentato a Castel Sant’Elmo lo spettacolo Jamais vu nell’ambito della rassegna E45 Napoli Fringe Festival del Napoli Teatro Festival Italia. Scritto e diretto da Eduardo Di Pietro, il lavoro è stato coprodotto dalla Fondazione Campania dei Festival. Lo stesso anno lo spettacolo viene selezionato dal Fringe Festival di Roma e dal Festival InScena! di New York.

Nel 2017 la nuova produzione AVE è semifinalista al Premio Scenario 2017 e vince la residenza artistica ‘Emergenze Romane’ di Teatri di Roma. L’anno successivo lo spettacolo debutta a Napoli e rientra nella stagione 2018/2019 del Nuovo Teatro Sanità.


Genere
TEATRO

Tags
teatro napoli