Jamais vu
Sinossi
Un gruppo di terroristi si riunisce poche ore dopo una rocambolesca rapina alla Banca Nazionale, ma qualcosa è andato storto. Un incidente ha rovinato l’azione e ora ciascuno dei criminali denuncia una parziale amnesia: tutti hanno perduto frammenti di memoria e, soprattutto, nessuno rammenta dove siano finiti i soldi della refurtiva. Una ricercatrice in rovina, un imprenditore fallito, un ex operaio con sua moglie, sono questi gli inadeguati autori del gesto, vittime travolte dalla fatalità. O forse carnefici, deliberatamente bugiardi, con l’obiettivo di strappare al vivere un po’ di sollievo.
Note di regia
Situazioni tipiche della narrativa e dell’intrattenimento si incrociano generando un crescendo vorticoso di paradossi, immaginazione e ricordi: l’irreale è presente e influenza, muta, determina le nostre esistenze in misura maggiore di ciò che solitamente pensiamo tangibile. Anche il nostro passato si comporta allo stesso modo: ci orientiamo giorno per giorno sovrapponendo sogno e memoria, ciò che si è stati (ricordiamo di essere stati) e ciò che ci piacerebbe divenire. Ci ritroviamo all’interno di questo scarto e abbozziamo, improvvisiamo la vita.
In Jamais vu questo scarto è incastonato all’interno di un luogo sprangato, un covo in cui trattenersi è pericoloso vista la caccia avviata dalle forze dell’ordine. Assurda si dimostra la ricerca dei ricordi, delle cause di ognuno dei personaggi, del denaro rubato. Il nodo è forse nella dimenticanza attraverso la quale avanziamo: tralasciando zavorre come il senso pratico e il realismo possiamo tentare di costruire ciò che in fondo sappiamo essere una qualsiasi utopia. E, in fin dei conti, provare a essere felici può rivelarsi l’utopia più grande di tutte.
Jamais vu
con Eduardo Di Pietro, Giulia Esposito, Vincenzo Liguori, Gennaro Monforte, Laura Pagliara
scene: Marco Perrella
costumi: Federica Del Gaudio
aiuto regia: Alessandro Errico
progetto e regia: Eduardo Di Pietro
prod. collettivo lunAzione - Fondazione Campania dei Festival
- selezione E45 Napoli Fringe Festival 2015 - Napoli Teatro Festival Italia
- selezione Roma Fringe Festival 2015
- selezione Festival InScena! - New York