L’associazione e Compagnia Teatro C’art Comic Education nasce nel 2002 da André Casaca, Teresa Bruno, Stefano Marzuoli, Irene Guidi e Anna Draghi, artisti con una formazione basata sulla ricerca della gestualità, dell’espressività comica attraverso la figura comica del Clown. Ad oggi vanta una tradizione ventennale sul teatro fisico e la comicità non verbale. La sua concezione artistica e pedagogica ha consentito in questi anni la nascita e lo sviluppo di percorsi di ricerca e formazione radicati nella decostruzione della gestualità ordinaria o prevedibile, e nell’affermazione dell’identificazione come fulcro del lavoro comico-corporeo della Compagnia. Il Teatro C’Art dal 2007 è anche uno spazio fisico, a Castelfiorentino (FI), un Centro Culturale che accoglie diverse attività: formativa, di produzione teatrale, magazzino per le scenografie, biblioteca e videoteca specializzata sul teatro comico, ha una sala teatrale dove si organizza una stagione teatrale e ospita residenze artistiche, è sede per gli uffici nonché sede legale. Una vera “Fabbrica d’Arte che, negli anni, è diventata un centro di ricerca teatrale e studio sulla pedagogia; un punto di riferimento culturale e sociale non solo per il territorio toscano, ma anche per il territorio nazionale, L’equipe di attori e attrici del C’art, in questi anni, ha prodotto spettacoli di grande risonanza nazionale ed internazionale. Le produzioni sono state replicate in festival e teatri d’Italia e non solo, tournée in Svizzera, Germania, Palestina, Israele, Turchia, Etiopia e Capo Verde. In Brasile si sono esibiti nei festival Internazionale di Clown a Campinas, Festival Internazionale di Circo e Festival Janeiro de Grandes Espetáculos Recife, Festival Anjos do Picadeiro Rio de Janeiro. Il Teatro C’art ha vinto il PREMIO Circus al Festival Mondiale della Creatività nella Scuola, Sanremo Maggio 2008, fino ad avere un riconoscimento anche finanziario con la vittoria, nel 2017, del bando Funder 35.