Dal 2013 Direttore Artistico e presidente dell’ Associazione Culturale Teatro Piroscafo di Sarnico (Bg)

Per 12 anni ha lavorato attivamente con la Compagnia Teatro Prova di Bergamo come attore, regista e formatore teatrale. Della stessa Compagnia è stato per due anni Direttore della scuola per attore e Co-direttore artistico.

Dal 2004 al 2009 ha partecipato come attore e cantante allo spettacolo “La Lauda di Francesco” di Angelo Branduardi, rappresentato in tutto il territorio nazionale.

Tiene corsi e laboratori teatrali in diverse scuole di vario ordine e grado e si occupa di formazione teatrale rivolta ad insegnanti e professionisti di vari ambiti .

Dal 1993 ha lavorato con diverse compagnie della regione in molteplici spettacoli, tra cui diversi monologhi.

Attore in diversi cortometraggi cinematografici, ha prestato la propria voce per documentari e pubblicità televisive e radiofoniche.

Nel 2019 con il cortometraggio “Un Uomo Oggi” ha vinto il premio di Miglior Attore Protagonista al  Festival Internazionale South Film and Arts Academy Festival a Rancagua in Cile. Lo stesso cortometraggio ha avuto riconoscimenti al Crown Wood International Film Festival, Kolkata, the City of Joy (India) e al The St. Lawrence International Film Festival negli USA.

 

Lavora attivamente nell’ambito del teatro sociale, da 13 anni è conduttore di un laboratorio teatrale presso la sezione maschile della Casa Circondariale di Bergamo; ha diverse esperienze di regia in cooperative sociali che si occupano di disabilità e in comunità di recupero dalla tossicodipendenza.

Cantante di diversi gruppi rock che hanno prodotto cd e che sono stati finalisti di concorsi nazionali

Collabora in reading teatrali e musicali con importanti musicisti italiani, quali Lorenzo Monguzzi, ex cantante dei Mercanti di Liquore e musicista di Marco Paolini ed Enrico Ghedi, componente del gruppo dei Timoria.

Alcuni spettacoli teatrali:

“Novecento”, monologo con musica dal vivo, dal testo di Alessandro Baricco (2010/2018)

“Tre sull’Altalena” dal testo di Luigi Lunari, di cui ha curato la regia e che l’ha visto tra gli attori protagonisti (2015/18)

“I care, la figura di Don Milani”, reading teatral -musicale con Lorenzo Monguzzi (2017/18)

“Neanche fossimo Gaber”, spettacolo su Giorgio Gaber, con Lorenzo Monguzzi e l’Ensamble Sangineto (2018)

Spettacoli sul tema della violenza di genere: “Te la ricordi Lella?” (2016/18) e “Il neo, storie da un femminicidio” (2017/18) e “Forse non lo sai, ma questo non è amore” (2019)

 

FRANCESCO, LA LAUDA di e con ANGELO BRANDUARDI, regia di Oreste Castagna, ruolo: Bernardo (2004/09)

“Chiara e Francesco il musical”, regia di Oreste Castagna, con Massimiliano Varrese (2012/13)

 

“L’ Uomo Dal Fiore In Bocca” di Luigi Pirandello, regia: Ivan Boffi, ruolo: L’uomo dal fiore in bocca,(2006/15)

“Gang Aft Agley”. Da “Uomini e Topi” di Stainbeck regia di Giuseppe Goisis. Ruolo: Lennie (2004/2007)

“Sacchetti” (2011/15) regia e testo  di Giuseppe Goisis, Monologo

“”Enrico IV”  Di Luigi Pirandello, Regia Di Enrico Masseroli, Ruolo: Enrico Iv. (1995/96).

“Canto Di Natale” Di Charles Dickens, Regia Di Enrico Masseroli, Ruolo: Scrooge. (1996) Teatro Itinerante Di Strada.

“In Alto Mare” Di Slawomir Mrozeck, Regia Di Enrico Masseroli, Ruolo: Il Grosso. (1997)

“Testimoni” Di Angelo Longoni, Regia Di Ivan Boffi, Ruolo: Marco/Piero (1998/1999).

“Ponti Nella Memoria” Di Beatrice Meloncelli, Regia Di Beatrice Meloncelli, (2001/2003) Tratto Da “Le Ultime Lune” Di Furio Bordon, Produzione Le Acque-Pressoteatro- Sangenesio.  Selezionato Dalla  Rassegna Scena Prima 2003.

“Cromosoma X” Di Ivan Boffi E Walter Tiraboschi, Regia Di Ivan Boffi (2001/2002). Produzione Sangenesio-Pressoteatro. Monologo Sui Miti Negativi Che Prende Spunto Dalla Vita Del Bandito Renato Vallanzasca. Inserito In Altri Percorsi Della Regione Lombardia.

“Travolti” Di Ivan Boffi E Walter Tiraboschi, Regia Di Ivan Boffi (2002/2005). Evoluzione Dello Spettacolo Cromosoma X Con La Presenza In Scena E La Collaborazione Del Musicista Jazz Alberto Nacci. Inserito In Altri Percorsi Della Regione Lombardia.

“Parcopinocchio” Da Collodi, Regia Di Silvia Barbieri. Ruolo: Mangiafuoco E Direttore                                                                                                                               Del Circo (2002).

“Se Questo E’ Un Uomo” da Primo Levi, Regia Di Silvia Barbieri.(2003/2006).

“La Pace “Di Aristofane, Regia Di Silvia Barbieri (2003/2006).

“Via Crucis”, Regia Di Oreste Castagna. Ruolo: Giuda (2005/2006)

“Amor C’ha Nullo Amato”,  Regia Di Silvia Barbieri E Oreste Castagna. Ruolo Otello Da Shakespeare (2005)

“Il Pifferaio Magico”, Regia Di Silvia Barbieri (2006)

“Senza Paura”, Regia Di Silvia Barbieri (2007/2010) In Collaborazione Con Il Museo Bernareggi Di Bergamo, Monologo Sulla Storia Di S.Francesco, Raccontato Ai Ragazzi.

“Don Chisciotte” (2007) Riallestimento Dello Spettacolo Di Umberto Verdoni

“Il Segreto Di Villa Gialla” (2008), Regia Di Silvia Barbieri

“La Casa Che Suona” (2008/2010), Regia Di Silvia Barbieri E Oreste Castagna, Produzione Di Rai Sat.

“Raccolti Per Strada” (2009/2010)  Regia Di Pietro Arrigoni

“Iliade” (2009/2010) Regia Di Oreste Castagna

“Il Mangiatore Di Sogni” (2011/2013) Regia Di Giusi Marchesi

“Domani Mi Sposo..Si..No..Non So.. (Comunque Ci Penso)”. Drammaturgia Di Gruppo. Regia Di Paolo Dal Canto (1999/2001).

“Boia Chi Molla”. Drammaturgia Di Gruppo. Regia Di Paolo Dal Canto (1999/2006). Spettacolo Sulla Pena Di Morte Rappresentato Su Tutto Il Territorio Nazionale E Tuttora Replicato. Patrocinato Da Amnesty International.

“Vita Senza Riserve”. Drammaturgia Di Gruppo. Regia Di Paolo Dal Canto (2001/2004). Spettacolo Sui Nativi Americani E Sulla Vita Nelle Riserve, Rappresentato Su Tutto Il Territorio Nazionale. Patrocinato Da amnesty International.

 

ATTORE IN CORTOMETRAGGI CINEMATOGRAFICI

 

-              Protagonista del cortometraggio “UN UOMO OGGI” di Alberto Nacci, sul tema della violenza di genere (2018)

-              Protagonista del cortometraggio “NE ME QUITTE PAS” di Giuseppe Goisis. Prodotto da Alicante in collaborazione con l’Arca della solidarietà di Osio Sotto. Film che tratta il tema della disabilità e dell’abbandono (2001).

-              Protagonista del cortometraggio “OS-TO-FOS (FINCHE’ ERA LUCE)” di Luca Catteruccia. Prodotto dal Centro Cinematografico Universitario (C.C.U.) di Bergamo (2001).

-              Voce narrante nel film “TUONI SENZA PIOGGIA” di Marco Colombo e Luca Guaschetti. Prodotto dagli Operai del Cuore (2001).

-              Attore nel cortometraggio “BOIA CHI MOLLA” del regista svizzero Edoardo Oppliger. Film sulla pena di morte. Prodotto dagli Operai del Cuore (2002)

-              Attore nel cortometraggio “MOLTI ANNI DOPO” di Giuseppe Goisis. Prodotto dalla Compagnia Brincadera (2002)

-              Attore nel cortometraggio “LA BANDA” di Giuliano Magni con la partecipazione di Marcello Magni, Omar Fantini e Enzo Valeri Peruta (2002).

-              Attore nel cortometraggio “CARS” di Giuseppe Goisis. Prodotto dalla Compagnia Brincadera (2003)

-              Attore nel cortometraggio “INCROCIO” di Giuliano Magni (2004)

-              Attore nel cortometraggio “L’APPARENZA” di Massimo Alberghetti (2005)

-              Voce narrante nel film “VICINI D’INFERNO” DI Alan e Paolo Poloni (2008)

-              Interprete nel video Musicale “LUNA NO” del gruppo musicale GOTAMA (2008)

-              Attore e direttore artistico del film “GLI INCUBI DI CESARE” della Cooperativa Sociale “La Scotta”

-              Attore nel cortometraggio “PER SEMPRE” di Beppe Manzi (2009)

-              Attore nel cortometraggio “IGNOTO 1” di Fabio Gelmi (2014)

-              Attore in una serie di video promozionali per la Tenaris di Dalmine curata dall’Officina della comunicazione per la regia di Omar Pesenti. (2015-2019)

-              Attore nella Web serie “THE FIRST TIME”di Fabio Gelmi (2016)

-              Attore per diversi video ea cura della Oki Doki Film (2015-2018)

 

 

 


Genere
TEATRO Contemporaneo
MUSICA