Like the life



drammaturgia Samuele Ciullo

con Miriam Costamagna e Andrea Lopez Nunes

regia Miriam Costamagna e Andrea Lopez Nunes

produzione Icaro ce l'ha fatta!

in collaborazione con BIBOteatro

Sinossi “Like the Life” è la storia di una ragazza a cui il mondo virtuale ha rovinato la vita reale, e di un ragazzo che si rifugia in una vita virtuale per fuggire dal mondo reale. Una storia che parla di cyberbullismo e responsabilità, ispirata a fatti di cronaca, con un’attenzione particolare al fattore umano. Perché internet è solo uno strumento, come lo si usa dipende esclusivamente dalle persone. Due attori, un palcoscenico e la presenza costante della pagina di un Social Network sullo sfondo ci raccontano la vita di tutti i giorni di due nativi digitali, con le ansie, le incomprensioni, i problemi che gli adulti raramente possono comprendere.

Note di regia  Uno schermo divide la realtà dal virtuale. Uno schermo dietro cui scoprire e viaggiare, ma anche dietro cui nascondersi. La libertà dell’anonimato rende schiavi di un sistema straniante. Di questo tratta “Like The Life”, a partire da storie vere che gli operatori di “Icaro ce l’ha fatta!” hanno ascoltato e raccolto negli anni del loro lavoro. Il nostro obiettivo con questa storia non è dare risposte pre-confezionate ma cercare di porci insieme le domande giuste. Quanto è cambiata la classica presa in giro, ora che i ragazzi hanno a disposizione un megafono universale come internet? Dove finisce lo scherzo e inizia la persecuzione?

Il progetto prevede lo spettacolo di circa 40 minuti e a seguire un dibattito e confronto di un’ora e mezza condotto dagli operatori dell’associazione “Icaro ce l'ha fatta" onlus.




Genere
TEATRO Contemporaneo
Tags
cyberbullismo internet uso della rete empatia digitale realtà digitale