LA LIGERA LA MARCIA A PEE…. QUALCHE VOLTA ANCHE IN TRAM



Canzoni e storie della Mala “passeggiando” sui bastioni di Milano

 di e con  GIANNA  COLETTI

alla chitarra  ALESSANDRO  GRAZIAN                                      

“Mi chiamo Amata Brambilla, sono nata a Milano nel 1925…”

Esordisce così la protagonista della nostra storia, ex passeggiatrice, che con ingenuità e ironia racconta l’ambiente della Mala milanese degli anni 50, detta anche ligera, ovvero una malavita povera, costituita da gente che viveva alla giornata, inventandosi mille espedienti pur di poter campare.

Amata ci accompagna nel suo mondo di borseggiatori, truffatori, rocchetté, svaligiatori, inventori di spaccate, ladri specializzati in furti con destrezza, tutti insieme appassionatamente in una Milano malconcia, appena uscita dalla guerra e pronta ad affacciarsi sul miracolo economico.

Negli anni 60 la ligera, quella poetica, muore, lasciando il posto alla criminalità organizzata.

Dario Fo, Enzo Jannacci, Giorgio Strehler, Walter Valdi, Ivan Della Mea, accompagnano i ricordi di Amata, donna semplice dalla dirompente umanità.




Genere
MUSICA canto teatro
TEATRO Contemporaneo One
TEATRO Contemporaneo Dialettale
Tags
recital mala milanese anni 50 musica dal vivo canzoni canto cantautori milanesi divertente milano scomparsa