IL PRINCIPE E IL POVERO



con Marco Menghini regia di Stefano Mecca grafica e animazione di Diego Zucchi luci di Marco Raineri musiche a cura di Andrea Rodegher

 

C’era una volta un palazzo reale… C’era una volta un paese… C’erano una volta un palazzo, un paese e un muro…

 

Edoardo e Tom sono due ragazzi uguali. Proprio uguali: stessi occhi, stessi capelli, stesso naso e alti uguali. Identici. Sono forse gemelli? No.

Edoardo è un principe nato in un palazzo reale. Tom è povero, nato in una misera casa.

Tom sogna di entrare nel palazzo reale per poter vivere, anche solo per un giorno, una giornata da vero principe.

Edoardo, invece, sogna di uscire per vedere il paese, si sente soffocare dalla vita rigida e noiosa del palazzo.

Il perfido consigliere Hugo ha costruito un alto muro che divide il palazzo dal paese per impedire al principe di vedere la povertà che c’è fuori.

Ma una notte Tom decide di uscire, scavalca il muro. Anche Edoardo quella notte scavalca il muro.

Edoardo e Tom s’incontrano e scoprono di essere uguali, identici come gemelli.

Per gioco si scambiano i vestiti: il principe diventa povero e il povero diventa principe. Per un giorno.

Quando si ritrovano dopo un’intera giornata passata nei panni dell’altro, hanno un modo molto diverso di vedere le cose. Mandano via Hugo, il cattivo consigliere e…

 

Durata: 50 minuti circa

Età consigliata: Per famiglie (dai 3 anni); per alunni della scuola dell’infanzia e scuola primaria (3-10 anni)

SIAE: Testi non tutelati, ci sono musiche.




Genere
SPETTACOLI PER BAMBINI
TEATRO
Tags
il principe e il povero teatro prova teatro ragazzi spettacolo teatrale bergamo bambini amicizia