LIBRANDO CON I LIBRI GIOCANDO



con Massimo Nicoli

 

Un tizio sta cercando il libro più piccolo del mondo.

Lo cerca come se si trattasse di uno spillo, come si fa con le cose piccole, a filo del pavimento.

Inizia così “Librando”, con un buffo individuo che, in questo modo, si mette immediatamente a misura dei suoi piccoli compagni di viaggio.

Chi è questo signore che si comporta in modo così strano? È un collezionista di libri.

Ha con sé un baule che contiene libri di ogni genere. Libri spaventabimbi, che fanno paura e servono a tenere lontani i bambini dalla noia. Libri cipolla, che fanno piangere. Libri clown, che fanno ridere. Libri fumetto, che fumano ma non nuocciono alla salute. Libri magici, che trasformano principi in rospi.

I bambini vengono così accompagnati alla scoperta di un mondo fantastico, quello dei libri.

Libri di stoffa da indossare o da usare come cuscino per riposare, libri di plastica per salvarsi da un naufragio usandoli come salvagente, libri di legno per costruire un ponte, libri da mangiare…

I libri contengono storie da raccontare ma sono loro stessi storie. Storie di libri che volano. La storia dei librìbali: libri che divorano altri libri.

Di solito i libri raccontano. Librando, invece, i libri li racconta.

E lo fa sospeso per aria con gran libertà.

 

Durata: 45 minuti

Età consigliata: Per famiglie (dai 3 anni); per alunni della scuola dell’infanzia e I ciclo scuola primaria (3-8 anni)

Ideale anche per spazi non teatrali, biblioteche, aule scolastiche, auditorium.

SIAE: testi non tutelati, non ci sono musiche.




Genere
SPETTACOLI PER BAMBINI
TEATRO
Tags
librando con i libri giocando libri promozione alla lettura teatro ragazzi teatro bambini bergamo