MONDO DI SILENZIO



Di Sofia Licini Regia Stefano Mecca con Sofia Licini e Marco Menghini Luci Marco Raineri Scenografia Stefano Facoetti Costumi Stefano Facoetti e Marilena Burini Consulenza pedagogica e LIS Ilaria Galbusera e Federica Baroni Con il patrocinio dell’ENS sezione provinciale di Bergamo

 

Lo spettacolo, ispirato alla storia vera di Ilaria Galbusera, 23enne bergamasca sorda dalla nascita, è in italiano ed è pensato per avvicinare gli udenti al mondo dei sordi.

 

È un giorno importante per Ilaria e Roberto: per i due fratelli è l’ultimo nella casa in cui sono cresciuti.

Domani andranno in una casa nuova. Tra giochi, scherzi, storie e qualche litigio, è tempo di mettere ordine tra le scatole che li circondano e tra i ricordi che vi sono custoditi.

Per i due è l’occasione per rivivere con leggerezza la loro storia insieme e per mettersi in ascolto unendo due mondi tanto distanti.

Roberto ama suonare la batteria e riempie il silenzio con i suoi ritmi travolgenti; Ilaria è curiosa, attenta a tutto ciò che la circonda, le piace chiacchierare, è sempre in movimento e, anche se le piace la musica, non può sentirla.

Lei vive in un mondo di silenzio: è sorda dalla nascita.

Una storia di straordinaria normalità che racconta il valore dell’ascoltarsi, il significato profondo del silenzio e il fatto che le barriere tra le persone esistono solo se si vogliono creare.

 

Durata: 50 minuti circa

Età consigliata: Per famiglie (dai 3 anni); Per alunni della scuola dell’infanzia e scuola primaria (3-10 anni)

 

Il progetto

A gennaio 2014 Sofia Licini, 28enne bergamasca, laureata al DAMS di Bologna, attrice della compagnia Teatro Prova, udente, incontra Ilaria Galbusera, 23enne bergamasca, studentessa in Economia, pallavolista, sorda.

Ilaria è conosciuta non solo per essere stata incoronata a Praga “Miss Deaf World” nel 2011 ma anche per le sue doti artistiche in “Diversamente Zelig”. Una ragazza che, con le sue varie attività – dallo studio, allo sport e al teatro – intende far capire che «con la forza di volontà si può arrivare davvero in alto».

Un incontro casuale fra due persone diverse, tra due mondi, uno fatto di parole, suoni, voci e un altro fatto di sguardi, segni, silenzio. Uno scambio che diventa cercato e che si trasforma in amicizia.

Dall’urgenza di dire, di condividere con altri la scoperta di un modo di comunicare nuovo e intenso, nasce l’idea di creare uno spettacolo a più mani: Mondo di Silenzio, affidato alla regia di Stefano Mecca, direttore artistico di Teatro Prova, con la consulenza di Federica Baroni, docente dell’Università di Bergamo nonché interprete della Lingua Italiana dei Segni, e con il patrocinio dell’Ente Nazionale Sordi.

Dalla collaborazione di più persone e di diverse competenze viene messa in scena una storia ispirata a quella di Ilaria e di suo fratello Roberto (interpretato dall’attore Marco Menghini).

Uno spettacolo che vuol parlare a tutti, dai bambini agli adulti e si interroga sull’importanza della comunicazione e dell’ascolto.

 

Attività correlata: ASCOLTAMONDO, laboratorio teatrale sul tema dell’ascolto e delle diverse forme di comunicazione.

Cosa vuol dire ascoltare? Si ascolta solo con le orecchie? Ascoltare e udire sono la stessa cosa?

Per introdurre i bambini al tema dell’ascolto inteso non solo come attenzione ai suoni delle cose o alle parole delle persone, ma includendo le molteplici forme di comunicazione, si proporrà uno straordinario viaggio nell’Ascoltamondo.

Un viaggio alla scoperta di paesi e personaggi nuovi e insoliti; un viaggio dove i bambini si alleneranno a mettere in gioco e sviluppare un ascolto attento e globale dell’altro e di ciò che li circonda.

Si scoprirà così che si può comunicare con le parole, ma anche con i silenzi e i gesti. 

Sono modi diversi per entrare in relazione, occorre solo essere pronti e predisposti ad ascoltarli.




Genere
SPETTACOLI PER BAMBINI
TEATRO
Tags
mondo di silenzio teatro prova teatro ragazzi disabilità teatro e disabilità bambini sordità