Cuor di favola
CUOR DI FAVOLA
da Esopo e Fedro
con Isabella Caserta, Alberto Novarin Andrea Pasetto, Martina Colli, Davide Bertelè
e in video Gianluigi Bertolazzi, Cristina Cavazza Paola Danese, Stefano Soprana
maschere di Mariana Berdeaga e Roberto Vandelli scene e costumi Laboratorio Teatrale responsabile tecnico Luca Cominacini video di Luca Caserta - Nuove Officine Cinematografiche
progetto e regia di Isabella Caserta
si ringraziano Direzione Musei d'Arte Monumenti e Verona Film Commission
La favola classica raccontata ai più piccoli
Il pubblico viene condotto nel mondo delle favole di Esopo e Fedro dalla narrazione degli attori.
Il pensiero antico si fa guida del presente per raccontare, al giovane spettatore e non solo, l'uomo attraverso il variopinto mondo animalesco nel quale pare rispecchiarsi tutta l'umanità.
Con parola, musica, video e maschere.
La prepotenza, l'astuzia, l'ipocrisia, l'ingordigia, la vanagloria, il servilismo, la ferocia, la vanità, l'avidità, la saggezza etc. trovano espressione allegorica nel leone, nel lupo, nella volpe, nel cane, nel pavone, nell'asino, nella lepre, nel coniglio, nella tartaruga... Non c'è animale domestico e selvatico che non figuri nella galleria di Esopo e Fedro.
Durante lo spettacolo vengono proiettati particolari di quadri (in cui sono presenti animali) custoditi nella Pinacoteca del Museo di Castelvecchio di Verona. I bambini che vorranno, potranno andare al Museo a cercare – come in una caccia al tesoro- i quadri da cui sono stati tratti.
Genere
TEATRO | Fantasy | Favolistico |
TEATRO | Greco | Autori |
TEATRO | Contemporaneo | Prosa |